![]() IlpuntoDue |
|
|
VARIELE ISTITUZIONI LITIGANO ED I CITTADINI NAPOLETANI NE PAGANO LE CONSEGUENZE. di Raffaele Pirozzi
Il prefetto di Napoli, circa un anno fa,partecipando ad un'audizione indetta dalla Commissione Parlamentare Istituzionale affermò”Il codice della strada a Napoli non è rispettato e non si capisce chi lo debba far rispettare”. LA MORTE DI ANTONIO GAVA ED IL POTERE A NAPOLI.,di R. Pirozzi e G. Biasco
Di Raffaele Pirozzi e Giuseppe Biasco “SICILIANISMO E LEGHISMO”, di Luigi Ficarra
Padova, lunedì 11 Agosto 2008 ( Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera al quotidiano LIBERAZIONE, del nostro concittadino residente a Padova, Luigi Ficarra.. Nei condividiamo il taglio e le motivazioni. La mail è del 13 agosto scorso V. S.) COMUNICATO STAMPA: CHIUSURA FERIALE E SFILATA DI MODA 23 AGOSTO MANIAGO (PN)COMUNICATO STAMPA: CHIUSURA FERIALE E SFILATA DI MODA 23 AGOSTO MANIAGO Il Governo abbassa la copertura sanitaria per i più deboli.Di : R. Pirozzi e G. Biasco
NON C’È COPERTURA! IL GOVERNO ED IL DECRETO DEI LEA! Di : Raffaele Pirozzi e Giuseppe Biasco CHE COSA SONO I LEA? Alitalia: Una proposta che fa perdere milioni di Euro agli ItalianiCoelho e i prodigi d’Empedocle akragantino. Di A.Spataro
di Agostino Spataro Paulo Coelho in uno scritto per Cater Raduno 2008 . A cura di C.Benfante
I nostri amici di Caterpilar (radiouno) ci informano sulle loro iniziative. Il nostro sito da un paio d'anni partecipa all'iniziativa "M'illumino di meno" siamo perciò rimasti in corrispondenza con i "Caterpilar". Volentieri pubblichiamo il calendario della nuova iniziativa. Riflessioni sopra un tappeto afgano .Di Agostino SpataroE’ vero: per riconoscere un’opera d’arte non sempre è necessario essere dei valenti critici o dei navigati intenditori. Quando è arte vera scatta un’emozione che scuote, e coinvolge, nell’intimo l’osservatore. Orestiade di Eschilo (teatro greco di Siracusa) Di C.Benfante
Orestiade di Eschilo (teatro greco di Siracusa) Basta fare un pò di chilometri per passare un pomeriggio indimenticabile. Proprio ieri (domenica 25 maggio) sono adata a Siracusa per vedere Le Coefere e le Eumenidi. Circolare relativa al mese di Marzo 2008. Del Dott. Brancato
seppure con notevole ritardo, desidero aggiornarVi su quanto caricato sul sito nello scorso mese di Marzo: - otto belle foto di “Peppi Callari”, personaggio popolare gioviale, discreto e sensibile, scomparso non moltissimo tempo fa; Canicattì-centrodoc.it .Aggiornamenti del Dott. G.Brancato
sono sicuro di farVi cosa gradita dandoVi qualche notizia sullo “stato dell’arte” del sito. R.Benigni. A cura di C.Benfante |
|