![]() IlpuntoDue |
|
|
LOCALLa distruzione dei boschi della Sicilia è causata da "una palese miopia e incapacità politica"A ROMA IL CONFERIMENTO DELLA CITTADINANZA ONORARIA DI AGRIGENTO.......AD ANDREA CAMILLERI Di Agostino Spataro Notizie fresche "di giornata" A cura di C.Benfante
Canicattì, villa comunale: i genitori protestano per la presenza di degrado e sporcizia NOTIZIE FRESCHE DI GIORNATA A Cura di C.BenfanteCanicattì, caduti in guerra: una lapide per ricordare i nostri concittadini morti per la patria NOTIZIE FRESCHE DI GIORNATA A Cura di C.Benfante Canicattì, Il Karate contro il bullismo: dicembre gratis presso il club BULL FITNESS (Video) NOTIZIE FRESCHE DI GIORNATA A Cura di C.Benfante Canicattì, piscina comunale: qualche spiraglio per la riapertura Tragedia di Macalube: si poteva prevenire?Video ribaltamento 2008.Di Agostino Spataro Stranamente, autorità e responsabili amministrativi Le primarieLe Primarie del centrosinistra a Canicattì si svolgono dalle 08.00 alle 20.00 presso lo SPAZIO ARTE di Largo Aosta. Estemporanea del 22 maggio 2011. A cura di C. BenfanteNonostante la pioggia, l'Estemporanea del 22 maggio con tema: "Calvario e dintorni scorci prospettici" ha avuto un buon risultato. Dodici gli iscritti nella sezione junior e dieci nella senior La giuria era composta da quattro esperti, gli architetti Rosario Ferrante e Giuseppe Raitano, la pittrice Luisa Lo Verme, il professore Maurizio Licata. Sulle prossime amministrative. Di Maurizio FerreriE’ bastato cosi’ poco per fare emergere lo spirito razzista xenofobo del fascista Cammalleri? CARMELA BENFANTE.Avventure siciliane alla vigilia di ferragostoAvventure siciliane alla vigilia di ferragosto( Di C. Benfante) Ecco cosa succede a due ragazzi residenti a Reggio Emilia, in vacanza nella nostra isola. Il racconto dei protagonisti: Stampa: pagine utili. A cura di C.BenfanteIl golpe strisciante che affossa la Costituzione di Dino Greco su Liberazione del 11/03/2010 Questi giorni confusi e convulsi offrono una rappresentazione fedele del pessimo stato di salute della democrazia italiana. L’attacco del governo e del suo indiscusso padrone si è concentrato sul secondo capoverso dell’articolo 1 della Costituzione, che recita: «La sovranità appartiene al popolo, che la esercita Totò Treppiedi : presentazione del libro di poesie. A cura di C. BenfanteIeri sera è stato presentato il libro ( autofinanziato) di poesie parnasiane di Totò Treppiedi. Palazzo Stella era gremito INVITO. A cura di C.BenfanteVenerdì 5 Marzo 2010 ore 18.00 presso il Palazzo Stella in Via Cavallotti PRESENTAZIONE del librodi poesie siciliane di Totò Treppiedi.(nostro caro amico-collaboratore) Un in bocca al lupo da "Ilpuntodue". Alla presentazione interverrà il nostro Direttore, Prof.Vincenzo Sena. ANTONELLA LOPREIATO:Tragedia in AbruzzoLA GRANDE TRAGEDIA DELL’ABRUZZO
La privatizzazione autoritaria dell'acqua. Di A.Spataro
di Agostino Spataro Di questo passo, la privatizzazione della gestione dell’acqua in provincia d'Agrigento si farà solo con l’intervento di commissari e della forza pubblica. 0922 734342.......Di C.Benfante
Oggi 16/12/2008.Manca l'acqua. Dobbiamo chiamare l'autobotte o aspettare che il Comune la eroghi?Dipende da quando l'acqua arriverà. E per saperlo cosa bisogna fare? Semplice :telefonare. Ti risponde il gentilissimo centralinista del Comune di Canicattì.Ti da il numero dell'Ufficio idrico:(...e sono guai...) AGOSTINO SPATARO.Sicilia, verso un nuovo inciucio?
di Agostino Spataro Il governatore Lombardo ha spostato il confronto interno al centro-destra dal paralizzante tavolo del governo all’Assemblea regionale dove ha incontrato la disponibilità (occasionale o concordata?) del PD, unico gruppo di opposizione. Pillole dell'Osservatorio . AggiornamentiLE PILLOLE DELL’OSSERVATORIO A zonzo per la città( aggiornamenti) di Vicenzo Sena Come e’ ritornato oggi il prato della Montalbano trasferito.Una contesa siciliana di A.Spataro
di Agostino Spataro Montalbano ritorna in tv e spopola con uno share di oltre il 37% . Un successo indiscutibile che, oltre a confermare il “fenomeno Camilleri”, dovrebbe far riflettere sui perché, in questa fase di grave smarrimento, la gente s’incolli al televisore Il governo in Sicilia di A.SpataroCENTRODESTRA IN SICILIA, MOLTI VOTI E POCHE IDEE A diversi mesi dal suo insediamento, il governo di Raffaele Lombardo non riesce ad uscire dal suo faticoso rodaggio. Pillole dall'Osservatorio. I disservizi di Agosto (V.S.)Pillole “dall’Osservatorio” (29 agosto) Canicattì. I disservizi del mese di agosto a cura di Vincenzo Sena Canicattì e l'inquinamento acustico.Di C.Benfante
Chi si preoccupa di controllare il livello dei rumori a Canicattì? Credo proprio NESSUNO!La nostra città è diventata un RUMORE continuo. I motociclisti scorazzano indisturbati notte e giorno. Le loro marmitte Le "Pillole" dell'Osservatorio Locale. Nasce un "nuovo" vialeP I L L O L E E’ nato un “nuovo” viale: viale Regina Margherita a cura di Vincenzo Sena Impropriamente finora, a Canicattì, s’è chiamato viale Regina Margherita, perchè un viale è un’ampia via cittadina alberata, mentre il “nostro”, a memoria d’uomo – ma non di foto antiche, di primo Novecento – è stata sempre un’ampia via cittadina, ma brulla. arida, “cementizia", senza alberi.Finalmente ha i suoi "alberi", delle palme, aerops, mi pare (che a me non piacciono molto e non danno bene l'idea del viale) Ecco alcune foto |
|